CORSO DI TRIGGER POINTS

€400 OFFERTA €380 risparmi €20

Il corso ti insegnerà a individuare e trattare i Trigger Point principali, secondari, satelliti che causano dolore riferito, rigidità e disfunzioni motorie. Questa tecnica, indispensabile per massaggiatori e professionisti del benessere, permette di ottenere risultati rapidi e duraturi, migliorando significativamente la qualità di vita dei clienti. Educherai la sensibilità tattile nel riconoscere attraverso la palpazione la presenza dei Trigger Point e come rilasciare la loro tensione, apprenderai le mappe di manifestazione del “dolore riferito” per saper riconoscere la l’area di origine del dolore muscolare.

CON IL CORSO TRIGGER POINTS PUOI LAVORARE IMMEDIATAMENTE GARANTENDO LA RESTITUZIONE DEL TUO INVESTIMENTO

Iscrizione al corso

Metodo di pagamento

  • Pago tutto subito alla iscrizione, solo 380€ al momento della iscrizione
  • Pago una caparra di 100€ alla prenotazione e saldo di 300€ ad inizio corso (per un totale di 400€

ulteriore sconto di 30€ per per entrambi.

ulteriore sconto di 50€ per per tutti e tre.

 

Per iscriverti al corso clicca sul tasto sottostante, ti si aprirà una pagina, attendi la comparsa del calendario corsi e iscriviti sul corso da te desiderato seguendo la procedura

Descrizione del corso


Il corso ti introduce alla conoscenza dei dolore miofasciale causato dallla formazioni dei Trigger Points, o punti grilletto, tali perché se sollecitati dalla palpazione dell’operatore provocano una contrazione muscolare dolorosa al tatto. Ti guideremo a valutare al tatto la loro possibile presenza sulle bande muscolari tese, spesso sono simili ad un piccolo nodulo. Imparai a trattarlo correttamente sciogliendolo, quasi come un ghiacciolo che si liquifa. I punti Trigger sono spesso causa di dolore muscolare, mantengono un muscolo debole e teso e diminuiscono il range di movimento muscolare. Il dolore provocato dai Tigger Points viene detto “riferito” perché spesso il luogo dove il cliente indica la sensazione di dolore non corrisponde al punto dove si trova il Trigger Point. Imparerai a valutare il “dolore riferito” anhe grazie a delle mappe mirate al riconoscimento del Trigger Point di origine del dolore. Esistono punti attivi (immediatamente dolorosi) e punti passivi o latenti che si possono attivare, la loro determinazione è fondamentale ai fini del trattamento.

Programma del Corso Trigger Points

Il programma del corso è il seguente:

  • Conoscere la fisiologia dei punti trigger e della sindrome del dolore miofasciale;
  • Conoscere i pattern del dolore riferito ei meccanismi neurofisiologici della sensibilizzazione centrale;
  • Conoscere la posizione del dolore riferito per ciascun muscolo;
  • Identificare, palpare e trattare i Trigger su diversi distrtti corporei.

Cosa include il Corso

Il corso include i seguenti materiali e servizi:

ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE

  • Attestato di Specializzazione valido su tutto il territorio nazionale (previa valutazione di quanto correttamente appreso).
  • Materiale didattico.
  • Revisione gratuita del corso.
  • Tutor dedicato.
  • Assistenza didattica.
  • Consulenza fiscale e legislativa.

Giorni e orari del corso

Il Corso dura 2 giorni, per un totale di 16 ore, così distribuite:

  • Sabato dalle 9:30 alle 18:30, con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00
  • Domenica dalle 9:30 alle 18:30, con pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00

Cosa portare

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità che dovrà essere esibito all’inizio del corso.
  • 2 asciugamani molto grandi, come un telo mare.
  • Blocchi per appunti e penna.

Pratica

L’esercitazione pratica è una parte essenziale del corso. Gli studenti eseguono tra loro il massaggio muscolare rilassante, cambiando partner giorno dopo giorno per apprendere meglio la tecnica in persone diverse e allo stesso tempo sentirla e sperimentarla nel proprio corpo.

Calendario

Diploma Nazionale Massaggiatore Professionale – Tecniche Avanzate

DIPLOMA NAZIONALE

MASSAGGIATORE PROFESSIONALE

(TECNICHE AVANZATE)

Al termine del Percorso Formativo Base, pensato per chi vuole prepararsi con competenza alla professione di Operatore di Massaggio Olistico, riceverai il Diploma Nazionale di Massaggio Professionale (Tecniche Avanzate) in base all’area di studio prescelta. Pertanto, è possibile esercitare legalmente l’attività di Massaggiatore del Benessere su tutto il territorio nazionale, in modo autonomo e non, lavorando in Istituti di Estetica, SPA, Centri Benessere o Olistici, Palestre, Ville Turistiche, Resort, Hotel, oppure aprendo il proprio Studio di Massaggi.

Scrivici

domande, informazioni, dubbi, richieste

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect. Chiama